Siamo un’azienda innovativa ad alto impatto sociale che opera nel settore dell’Information and Communication Technologies (ICT). Negli ultimi anni ci siamo focalizzati principalmente sullo sviluppo di applicazioni mobile, cloud computing e tecnologie pervasive come Internet of Things e Robotica.
Il nostro obiettivo è innovare processi e strumenti per consentire alla tecnologia di adattarsi in modo liquido alle esigenze delle persone e non viceversa. Questo è reso possibile grazie a investimenti continui e all’impegno costante del nostro team di Ricerca e Sviluppo.
Braincontrol è il prodotto di cui siamo più orgogliosi. È un dispositivo medico CE Classe I che consente ai pazienti con gravi disabilità di superare le barriere motorie e comunicative attraverso la tecnologia Brain-Computer Interface (BCI). Il pensiero diventa azione grazie al digitale.
Il nostro approccio, dinamico e scalabile, ci consente di mantenere alti standard di qualità e di fornire ai nostri clienti il miglior supporto possibile, ottimizzando i costi e personalizzando il servizio.
La nostra azienda nasce con la vocazione di portare e rendere fruibili nel mondo reale, in modo pervasivo, le tecnologie di Information and Communication Technology.
Sviluppiamo soluzioni altamente tecnologiche in ambito business, costruiamo dispositivi medicali ed elementi di robotica. I contenuti che progettiamo hanno un’applicazione effettiva ed efficace nel mondo reale, resa possibile grazie all’ausilio di strumenti digitali e all’intelligenza artificiale.
Utilizziamo algoritmi di intelligenza artificiale in combinazione con sensori biometrici per sviluppare applicazioni tecnologiche e interfacce di interazione uomo-macchina che supportino e aumentino le abilità comunicative delle persone con gravi disabilità. Applicazioni di Brain Computer Interface, infatti, sono state ottimizzate per essere d’ausilio a chi è affetto da patologie come tetraplegia, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Sclerosi Multipla, e distrofie muscolari di varia natura, per superare difficoltà motorie e comunicative.
In un mondo di dispositivi sempre più connessi e integrati, costruiamo design di soluzioni di IoT per la costruzione e la realizzazione di ambienti strutturati come l’industria 4.0. Grazie all’uso intensivo di sensori, comunicazioni wireless e sistemi di ambient intelligence, rendiamo oggetti di uso comune in grado di interagire con l’utente dando supporto, ma anche informazioni e servizi.
Siamo pronti a sostenere le aziende e le persone in questa trasformazione digitale. Il progresso tecnologico sta evolvendo rapidamente e sta cambiando profondamente i comportamenti delle persone, il mondo del business e il modo di lavorare attraverso l'Intelligenza Artificiale.
Il nostro impegno è intercettare i cambiamenti sociali e tecnologici per rispondere ai bisogni espressi e inespressi dei nostri clienti, adattando e migliorando costantemente i nostri prodotti e servizi.
Consente di superare disabilità motorie e comunicativegrazie ad un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina mediante bio-feedback.
scopri BrainControl AACImmagina di poter controllare oggetti mediante il pensiero.
Grazie all’impiego dell’Intelligenza Artificiale e a sensori non invasivi è possibile mappare alcuni stimoli cerebrali e trasformali in azioni.
La nostra priorità sono i pazienti con patologie neurodegenerative o paralisi di origine ischemica o traumatica.